Mi chiamo Valentina e sono laureata in Filologia Moderna: mi piace leggere Saramago, guardare film cercando di indovinare il finale e fare recensioni non richieste.
Dall'ultimo anno della magistrale ho iniziato ad appassionarmi di Comunicazione e Marketing e questo blog nasce proprio dall'intento di unire le mie capacità di critica letteraria con quelle di comunicazione, creando l'occasione per esercitarmi con la scrittura e la SEO, per provare vari strumenti per monitorare l’andamento del sito ecc.
Critica Leggera è diventato così uno spazio dove dare sfogo al mio istinto critico, creativo e pragmatico, parlando di film, libri e ciò che più mi incuriosisce... e non solo me, col tempo si sono aggiunti diversi collaboratori (che vi presenterò a breve) e persino una mascotte: il logo del sito richiama infatti un vero felino amante dei libri.
Ti ho raccontato come nasce Critica Leggera e i suoi obiettivi in un'ottica molto soggettiva, ma il suo intento è più aperto, di dialogo e riflessione. Spero che troverai interessante e utile questo sito!
Romano ma non troppo, nella vita mi occupo di tutt’altro: dopo una laurea e un dottorato in matematica, al momento sono uno specialista in ambito Big Data.
Troppo pigro per scrivere un mio romanzo, ho iniziato a scrivere brevi recensioni come passatempo durante la pandemia.
Nella carbonara metto un uovo intero ogni tre tuorli.